Connection Culture

Una storia di valori

Connection Culture

La Connection Culture è il cuore della nostra identità: un modo di essere che mette al centro le persone, le relazioni e i valori condivisi. Non è solo tecnologia, ma connessioni autentiche che favoriscono la collaborazione e alimentano la fiducia reciproca.

La nostra cultura si fonda su principi essenziali: il rispetto per le persone e l’ambiente, l’integrità nelle azioni, la passione nel lavoro e l’impegno costante per uno sviluppo equilibrato e innovativo. Attraverso il nostro operato, aspiriamo non solo a collegare tecnologie, ma a unire visioni, a generare valore duraturo e a ispirare una rete di connessioni umane che contribuiscano al progresso della società.

La nostra Connection Culture è il nostro modo di costruire il futuro, insieme.

I nostri valori verso le persone e gli stakeholders

icon

Rispetto

Rispettando veniamo rispettati, riconoscendo il valore di ogni diversità.

icon

Spirito di squadra

Uniamo le forze per superare ogni sfida.

icon

Innovazione

Trasformiamo idee nuove in soluzioni concrete e sostenibili.

icon

Responsabilità

Agiamo responsabilmente verso l’ecosistema che ci circonda e gli impegni assunti.

icon

Competenza

Uniamo conoscenza ed abilità per trasformare i problemi in soluzioni.

icon

Passione

Lavoriamo soddisfacendo le nostre ambizioni con entusiasmo e positività.

icon

Perseveranza

Non ci arrendiamo di fronte alle difficoltà, agendo con costanza e tenacia.

icon

Dirompenza creativa

Modifichiamo velocemente e radicalmente gli schemi con cui operiamo.

Azioni concrete

Il benessere come priorità aziendale

Il benessere dei collaboratori è un valore centrale per l’azienda, promosso tramite sensibilizzazione su salute, inclusione, buone pratiche e prevenzione. Per favorire l’equilibrio tra vita personale e professionale, adottiamo policy flessibili e personalizzate. Abbiamo stretto partnership strategiche per offrire supporto continuo, con particolare attenzione alla salute mentale e al benessere emotivo. Il nostro obiettivo è creare un ambiente inclusivo e accogliente, dove ogni collaboratore si senta valorizzato e sostenuto nel proprio equilibrio lavorativo e personale.

Fornitori sostenibili

Il nostro impegno per sostenibilità e inclusività si traduce in azioni concrete. Nel 2023, abbiamo collaborato con tre cooperative sartoriali sociali per realizzare i gadget aziendali, valorizzando il lavoro artigianale di persone provenienti da contesti fragili. Queste cooperative offrono opportunità di riscatto a giovani in difficoltà, detenuti, immigrati, persone con disabilità, donne vittime di violenza e ragazze madri, aiutandoli a sviluppare competenze per un futuro più autonomo. Questa iniziativa rafforza la nostra identità aziendale e genera un impatto positivo per una società più equa e sostenibile.

Guarda il video

Gruppo Telebit per l’Ambiente

Ogni gesto conta, soprattutto quando si tratta di ambiente. Abbiamo scelto di collaborare con Re-Cig, una startup innovativa che trasforma i filtri di sigarette, tra i rifiuti più diffusi e dannosi, in una risorsa preziosa.
Grazie ai posacenere distribuiti nei nostri spazi, raccogliamo i filtri usati che vengono poi convertiti in un polimero plastico di alta qualità, pronto a diventare nuovi oggetti, come montature per occhiali. È un piccolo gesto con un grande impatto, che ci permette di contribuire all’economia circolare e ridurre l’inquinamento.
Crediamo che la sostenibilità sia fatta di azioni quotidiane. Con Re-Cig, diamo nuova vita a ciò che sembrava destinato a inquinare, trasformando uno scarto in opportunità.

Un evento di squadra per crescere insieme

Il Torneo Aziendale è uno dei momenti più attesi nel Gruppo Telebit : una giornata di gioco di squadra, condivisione e valori comuni. Voluto dalla Governance e organizzato con cura, l’evento unisce divertimento e sostenibilità: niente plastica monouso, solo materiali riutilizzabili come piatti in ceramica e bicchieri di vetro. Abbiamo anche distribuito posacenere tascabili, perché ogni gesto conta.

L’inclusione è stata protagonista grazie alla collaborazione con un’associazione di ragazzi con disabilità, coinvolti nel servizio ai tavoli. Un messaggio forte, condiviso da oltre 700 collaboratori. All’ingresso, sotto un grande albero, una panchina rossa, dipinta da una collega, rappresenta il nostro impegno contro la violenza di genere.

Guarda il video

Sport e Solidarietà

Crediamo che lo sport sia un diritto, non un privilegio. Con il progetto “Rugby: uno sport per tutti!”, avviato nel 2024 insieme al Comune di Casale sul Sile (TV), sosteniamo le famiglie che non possono permettersi di far praticare attività sportiva ai loro bambini e bambine.

Lo sport è inclusione, crescita e comunità. Il nostro impegno è garantire che ogni bambino possa vivere questi valori, soprattutto nelle aree periferiche o in situazioni di disagio sociale. Perché crescere insieme significa non lasciare indietro nessuno.

Guarda il video

Coltiviamo la Leadership del Futuro

In Telebit Group crediamo che la crescita aziendale derivi dallo sviluppo delle persone. Per questo abbiamo organizzato “NEXT GENERATION LEADERS”, un evento esclusivo dedicato ai nostri direttori e project manager, in collaborazione con Randstad. Due giorni di confronto e formazione al Campus H-FARM con speaker d’eccezione come Daniele Cassioli, Ferdinando De Giorgi, Mirko Ronzoni e Nil Venditti, che hanno condiviso esperienze e competenze sulla leadership del futuro. Un’opportunità per approfondire i valori aziendali, l’intelligenza emotiva, la visione strategica e le capacità decisionali, elementi chiave per guidare l’innovazione. Un’iniziativa che conferma il nostro impegno a investire sulle persone per costruire un futuro solido e sostenibile.

Guarda il video

BHR Accelerator

Le telecomunicazioni connettono persone e comunità, e le aziende del settore devono garantire operazioni etiche e sostenibili. Aderiamo al Business & Human Rights Accelerator (giugno-luglio 2025), promosso dal Global Compact ONU, che aiuta le imprese a migliorare la due diligence sui diritti umani. Obiettivi: analizzare l’impatto aziendale, mitigare i rischi, implementare meccanismi di reclamo, coinvolgere gli stakeholder e creare una rete di esperti. Un impegno concreto per un futuro più equo e responsabile.

Telebit_Connection Culture_ Azione1
Telebit_Connection-CUlture_Azione3
Telebit_Connection-CUlture_Azione4

Vuoi entrare nel team Telebit?

Certificazioni

Ci piace fare le cose per bene, e le nostre certificazioni parlano per noi. Investiamo ogni giorno per migliorare e offrire il massimo a chi ci sceglie.

quote-img

La parola a Ludovica:

La vera forza di un’azienda non sta solo nei numeri, ma nelle relazioni che costruisce: quando le persone si sentono parte di qualcosa di più grande, si alimentano nuove idee e la crescita diventa un percorso condiviso

Ludovica Gecchele
HR MANAGER