I piani di manutenzione preventiva vengono organizzati e concordati con il singolo Cliente, ritagliando su misura la tipologia, frequenza e specificità del singolo intervento in base alle richieste iniziali del Cliente e allo storico di Telebit nel settore delle manutenzioni.
Lo sviluppo delle attività si svolge sia in modalità di singolo intervento con squadre miste altamente specializzate su impiantistica elettrica e meccanica, e sulla parte frigorifera, sia viceversa segmentando gli interventi per tipologia di impianto laddove sia richiesta una manutenzione più spinta e approfondita nei diversi reparti.
Questo tipo di servizio viene ad oggi s volto con copertura nazionale e gestito con un sistema automatico di georeferenziazione degli impianti e delle squadre.
Allo scopo Telebit si è strutturata con 14 sedi sul territorio italiano, e possiede circa 300 mezzi di proprietà, che garantiscono estrema efficacia nei tempi di risposta e nella pianificazione delle numerose squadre che operano e si spostano sulle diverse zone ad orografia variabile
In tutti questi ambiti intervengono tecnici altamente specializzati con formazione specifica in merito agli apparati dei singoli Clienti. I servizio è erogato h24 grazie alla rotazione in reperibilità del nostro personale e grazie alla predisposizione di un unico Centro Operativo che raccoglie in se le attività di:
Tutti gli interventi in manutenzione correttiva devono soddisfare gli sfidanti SLA contrattuali dei Clienti quindi la struttura Telebit è molto flessibile, capillare e tempestiva per onorare elevati standard di richiesta.
Riuscire ad individuare precocemente le anomalie incipienti consentirebbe una migliore gestione dell’esercizio e delle manutenzioni, evitando importanti ripercussioni sulla qualità delle reti di TLC. D’altra parte, le nuove modalità di esercizio degli impianti rendono indispensabile garantire sempre la massima efficienza e flessibilità.
Per tale motivo, è necessario associare alle tradizionali pratiche manutentive, nuove e più innovative strategie basate su azioni predittive. L’analisi dello stato di salute degli apparati consente, infatti, non solo di anticipare il verificarsi di un guasto, ma anche di indirizzare efficacemente le risorse di manutenzione là dove gli apparati lo richiedono.
Il risultato finale è l’ottimizzazione delle risorse economiche ed il miglioramento dell’indice di efficienza complessiva.
Efficienti processi di Manutenzione Preventiva garantiscono la migliore funzionalità delle apparecchiature, documentando lo storico delle attività manutentive per l’analisi delle prestazioni e l’individuazione di migliorie ai processi di manutenzione preposta a definire i principi generali per la “Raccolta” degli Allarmi/Segnalazioni Esterni.
Telebit in base alla propria esperienza acquisita, con i principali operatori di telefonia si propone di integrare un sistema di rilevazione degli allarmi negli impianti, prevedendo inoltre il completamento e l’integrazione in una piattaforma software di controllo dello stato delle infrastrutture, in ottica di Trend Analysis e MANUTENZIONE PREDITTIVA.
Una particolare attenzione è stata posta da Telebit sul tema efficientamento energetico che ha fondamenta in una esperienza ventennale in campo dell’impiantistica per sale/shelter adibiti ad ospitare apparati di telefonia mobile e fissa con una sempre più sfidante ricerca mirata all’ottenimento di consumi sempre più ridotti.
Uno dei temi più efficaci per conseguire saving energetico è lo studio ed implementazione di Sistemi di Climatizzazione con utilizzo di tecniche innovative di progettazione interna Telebit, customizzazione dei software per il comando personalizzato dei flussi d’aria tramite plc, riorganizzazione delle sale.